Enti del Terzo Settore

Chi fa parte della rete territoriale?

Cooperative Sociali

di tipo A

Si occupano della gestione dei servizi socio-sanitari, formativi e di educazione permanente a favore di utenti che possono essere soci o non soci.

Cooperative Sociali

di tipo B

Si occupano della gestione di attività finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate nei settori di industria, commercio, servizi e agricoltura.

Cooperative Sociali

di tipo misto

Si occupano sia della gestione di servizi socio-sanitari ed educativi, sia di attività che si pongono come obiettivo l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate

Associazioni

Organizzazioni di volontariato (ODV)

Nascono con la finalità di svolgere un’attività sociale per il bene di un terzo solitamente svantaggiato, chiunque vi partecipi lo fa in maniera volontaria. La norma istitutiva è la L. 266/1991.

 

Associazioni di promozione sociale (APS)

Nascono con uno scopo filantropico e uno scopo mutualistico ovvero tra le sue finalità vi sono quella di svolgere un’attività sociale verso terzi ma anche un’attività sociale verso la base associativa. La norma istitutiva è la L. 383/2000.

Cartina della Valtellina, Valchiavenna e Alto Lario

Nella cartina sono rappresentati i 6 ambiti
in cui operano gli ETS con cui collaboriamo.

Ambito di Chiavenna

Nell’Ambito di Chiavenna hanno sede legale:

  • Cooperativa Sociale Nisida

  • Cooperativa Sociale La Quercia

  • Cooperativa Sociale Marta

  • Associazione Il Mondo che Vorrei Onlus

  • Associazione Il Quadrifoglio - Coordinamento famiglie con disabili della Valchiavenna Onlus

 

Ambito dell’Alto Lario

Nell’ambito dell’ Alto Lario hanno sede legale:

  • Cooperativa Sociale Larius

 

Ambito di Morbegno

Nell’Ambito di Morbegno hanno sede legale:

  • Cooperativa Sociale Il Sentiero

  • Cooperativa Sociale Orizzonte

  • Opera Don Guanella

  • Associazione Piccoli Frutti Onlus

  • Associazione Gruppo della Gioia Onlus

  • Associazione Gruppo Familiari Beta-sarcoglicanopatie (GFB)

  • Associazione Il Tralcio Onlus

 

Ambito di Sondrio

Nell’Ambito si Sondrio hanno sede legale:

  • Cooperativa Sociale Elianto

  • Cooperativa Sociale Grandangolo

  • Cooperativa Sociale Forme

  • Associazione Dappertutto

  • ANFFAS Onlus – Associazione Nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale

  • UILDM Onlus -  Associazione Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Sezione di Sondrio

  • AUSER Onlus - Valtellina e Valchiavenna

  • ANTEAS Onlus – Associazione Nazionale Terza Età attiva per la Solidarietà – Sez. Sondrio

  • UICI Onlus – Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti – Sez. Sondrio

  • ENS Onlus – Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza ai Sordi – Sez. Prov. Sondrio

  • ANMIL Onlus – Associazione Nazionale fra Mutilati ed Invalidi del lavoro – Sez. Sondrio

  • ANMIC Onlus – Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili – Sez. di Sondrio

  • AIAS Onlus – Associazione Italiana Assistenza Spastici- Sez. Sondrio

  • Fondazione Albosaggia

  • Impresa Sociale Buona Visione

  • Associazione Fantamici Onlus

  • Associazione Metafamiglia

  • Fondazione Casa di Riposo Città di Sondrio

  • Associazione Sette17 e oltre Onlus

  • AISA Onlus Lombardia– Associazione Italiana Sindromi Atassiche – Regionale

  • Associazione Ledha - Lega per i diritti delle persone con disabilità

  • Associazione OPS! Cambio di Rotta

 

Ambito di Tirano

Nell’Ambito di Tirano hanno sede legale:

  • Cooperativa Sociale Intrecci

  • Cooperativa Sociale San Michele

  • Associazione Fiori Di Sparta – Coordinamento famiglie con disabili della Comunità Montana di Tirano 

 

Ambito dell’Alta Valle

Nell’ambito dell’Alta Valle hanno sede legale:

  • Cooperativa Sociale L'impronta

  • Cooperativa Sociale Stella Alpina

  • Cooperativa Sociale Solares

  • Associazione CFD Onlus - Coordinamento Famiglie con Disabili Valdisotto

  • Associazione Special Sport Livigno

  • Associazione Charitas Valtellina Superiore - Onlus

  • Associazione Parkinson Valtellina Fausto Fiora